Venezia, 31.08.2025 –
Filming Italy Venice Award e Panalight premiano “Maccarìa”

27 Agosto 2025

Appuntamento con Filming Italy Italy Venice Award il prossimo 31 agosto 2025, durante il Festival del Cinema di Venezia.

 

Il Filming Italy Venice Award è un riconoscimento che mira a valorizzare il talento femminile nel mondo del cinema e delle serie televisive.

 

La direttrice generale e artistica, Tiziana Rocca, ha espresso la sua gioia nel presentare questa nuova edizione del premio, che si concentrerà sull’importanza di dare voce alle storie e ai percorsi che meritano di essere ascoltati e sostenuti.

 

Siamo liete di annunciare che durante la serata di premiazione verrà inoltre consegnato il premio in collaborazione con Panalight al cortometraggio Maccarìa di Giulia Minella, presentato da Women in Film, Television & Media Italia all’ultima edizione del Filming Italy Sardegna Festival.

 

“Il premio Panalight al corto Maccarìa – ha dichiarato Domizia De Rosa, Presidente di WIFTMI – ci rende doppiamente felici, perché premia il talento di una giovane regista offrendole ulteriori strumenti per affinarlo e perché conferma che la collaborazione fra realtà diverse moltiplica le opportunità per le professioniste emergenti dell’audiovisivo.

 

Da NABA Nuova Accademia di Belle Arti che ha reso possibile la realizzazione del corto e che ha lavorato per valorizzarlo, a Filming Italy Sardegna Festival che lo ha accolto nella proposta di cortometraggi curata ormai da vari anni da Women in Film, Television & Media Italia; da Filming Italy Venice Award che ha voluto dare seguito al lavoro di scouting svolto con un nuovo Premio, a Panalight che ha scelto questo lavoro, dove una ragazza deve prendere una decisione dalla quale dipenderà il suo futuro in un mondo fatto di regole prestabilite ma anche di visioni che possono cambiare destini.

 

Auguriamo quindi alla regista un buon lavoro e ringraziamo Tiziana Rocca per l’attenzione che da sempre dedica alle registe esordienti”.

 

Manuela Pasqualetti, Sales Manager di Panalight, ha dichiarato: “La mia scelta è andata su Maccarìa perché è un cortometraggio toccante e carico di simbologie religiose e sociali. Dal mio punto di vista “tecnico” è il più curato fotograficamente, con una vera ricerca estetica nella luce e nell’immagine.

 

Per quanto riguarda la regia mi ha colpito la pulizia espressiva, la cura della messa in scena e la capacità di rendere intenso un microcosmo narrativo, senza mai strafare. È una regia sobria ma decisa, che sa valorizzare al massimo gli strumenti tecnici messi a disposizione – perfetta, da un punto di vista produttivo, per progetti con un’identità visiva forte e risorse contenute”.

 

Appuntamento dunque a Venezia il 31 agosto alle ore 12:30 presso la Sala degli Stucchi dell’Hotel Excelsior con la cerimonia di premiazione.

 

heart SOSTIENI WIFTM

ASSOCIATI/RINNOVA

Supporta le nostre attività iscrivendoti o rinnovando l'iscrizione all'associazione. L’affiliazione è aperta a tutte le professioniste e i professionisti operanti nel mondo del Cinema, della TV e dei Media italiani.

SOSTIENICI

Se vuoi sostenere l’associazione e le sue attività, prosegui per effettuare una donazione libera.

Per sapere di più sull’associazione, contattaci su info@wiftmitalia.it