Reggio Calabria FilmFest 2025 –
Donne e IA. Opportunità e sfide del settore Audiovisivo

15 Settembre 2025

In partenza oggi la diciottesima edizione del Reggio Calabria FilmFest, che si svolgerà dal 15 al 20 settembre 2025 a Reggio Calabria.

 

Nel programma ricco di proiezioni, incontri, masterclass e workshop, WIFTMI sarà presente venerdì 19 settembre con il workshop:

 

19.09.2025 | 10:00 – 11:30

Donne e IA. Opportunità e sfide del settore Audiovisivo

 

intervengono

Avv. Marianna Carroccio (Consigliera e Responsabile Legale WIFTMI)

Valeria Serranò (Health and Safety Manager, Framinia Academy)

Désirée Manetti (produttrice, Mompracem)

Andree Lucini (regista, Piena di grazia)

 

Modera: Avv. Giovanna Suriano, progettista del RCFF

 

LIVE: Terrazza del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria

ONLINE: partecipazione online: previa iscrizione al webinar al seguenti link: https://tinyurl.com/fptmddwd

 

Nelle parole del RFF:

 

Framinia Academy e WIFTMI: alleanze strategiche per la formazione
Il valore delle attività formative del RCFF 2025 è garantito anche dalla qualità dei partner coinvolti. Framinia Academy, realtà attiva da oltre vent’anni nel settore dell’alta formazione, è oggi considerata un punto di riferimento nazionale nella preparazione dei professionisti del cinema. Fondata e diretta da Nicola Nicoletti, Framinia porta a Reggio Calabria un know-how consolidato e un approccio educativo altamente specializzato. Al suo fianco, WIFTMI – Women in Film, Television & Media Italia – è la sezione italiana della storica organizzazione nata nel 1973 a Los Angeles e attiva oggi in oltre 50 Paesi. Da sempre impegnata nella promozione della parità di genere e dell’inclusione, l’associazione sarà presente al RCFF con l’avvocata Marianna Carroccio, consigliera e responsabile legale, e ha deciso di istituire uno speciale premio che sarà assegnato durante le serate del Festival.

 

La mattina di formazione prosegue con:

 

11:30 – 13:00
Sostenibilità ambientale nel settore Cine-Audiovisivo

intervengonoNicola Nicoletti, Marco Gisotti e Andrea Canali.

 

Buon lavoro e buon festival!


Il Reggio Calabria FilmFest – RCFF nasce nel 2004, è organizzato dall’Associazione Artistico Culturale Eventi.
Con il supporto, tra gli altri, della Fondazione Calabria Film Commission, il Ministero della Cultura, la Città Metropolitana di Reggio Calabria, il patrocinio del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, il patrocinio della Rai, il patrocinio della Camera di Commercio di Reggio Calabria e del Comune di Reggio Calabria.
I primari obiettivi del RCFF sono la promozione di prodotti audiovisivi e culturali per il territorio dell’Area dello Stretto di Messina, la promozione e sviluppo del Made in Italy nel contesto del panorama culturale e cinematografico nazionale.

Per ulteriori informazioni: Reggio Calabria Film Festival

 

heart SOSTIENI WIFTM

ASSOCIATI/RINNOVA

Supporta le nostre attività iscrivendoti o rinnovando l'iscrizione all'associazione. L’affiliazione è aperta a tutte le professioniste e i professionisti operanti nel mondo del Cinema, della TV e dei Media italiani.

SOSTIENICI

Se vuoi sostenere l’associazione e le sue attività, prosegui per effettuare una donazione libera.

Per sapere di più sull’associazione, contattaci su info@wiftmitalia.it