section

section

In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne Women in Film, Television & Media Italia e marechiarofilm promuovono una settimana di free streaming del film documentario MA L’AMORE C’ENTRA? di Elisabetta Lodoli, presentato alla XII edizione della Festa del Cinema di Roma disponibile fino al 1 dicembre su

 

Gli uomini che agiscono violenza contro le loro compagne sono per la maggior parte uomini normali e non corrispondono all’immagine stereotipata dell’ “uomo mostro” costruita dal sensazionalismo dei media e dall’opinione pubblica. La violenza domestica che pervade la vita di tutti non è una malattia o una devianza da curare medicalmente. Se si vuole andare nella direzione di un cambiamento bisogna affrontare i meccanismi culturali, sociali e individuali che portano una persona ad agire violenza.

Elisabetta Lodoli

 

Il film parte da un punto di vista inedito e costruttivo per raccontare il fenomeno della violenza. I protagonisti sono, infatti, tre uomini che hanno scelto di intraprendere un cammino di consapevolezza e di cura al centro LDV (Liberiamoci dalla Violenza) di Modena.

 

MA L’AMORE C’ENTRA? è testimonianza di un cinema che agisce sulla realtà, suggerendo possibili antidoti e aprendo un’importante riflessione sull’educazione culturale e sentimentale che è il fondamento di una società basata sul rifiuto di tutti gli stereotipi che coltivano una cultura di prevaricazione e di violenza.

 

La proiezione del film è preceduta da FORBICI di Maria Di Razza, cortometraggio di animazione ispirato a un episodio di femminicidio avvenuto in Campania nel 2012, vincitore nel 2014 di una menzione speciale ai Nastri d’Argento e presentato in oltre 70 festival in tutto il mondo.

 

Buona visione!

 

#laculturanonsiferma #violenzasulledonne #stopviolence

Black right arrow

News & Eventi

16 Days 16 Films –
iscrizioni aperte!

12 Settembre 2023

Sono aperte  le iscrizioni alla sesta edizione del concorso 16 giorni 16 film.   Con il sostegno di UK SAYS NO MORE nel Regno Unito, UN Women e Voice of Change, 16 giorni 16 film è un concorso che lancia una campagna 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere. Dal 25 novembre, Giorno Internazionale […]

Leggi altro »

Serena Gramizzi vince il Doc/it Women Award 2023

8 Settembre 2023

Vince il premio Doc/it Women Award 2023 la produttrice Serena Gramizzi con il progetto documentario Il processo di Bologna.   Il premio è stato consegnato martedì 5 settembre 2023 nell’ambito dell’evento La ricerca, lo sviluppo e la centralità delle produttrici italiane che si è tenuto all’interno della programmazione del Venice Production Bridge durante la Mostra […]

Leggi altro »

Venezia, 05.08.2023 –
Seminario WIFTMI |
Parità di genere e inclusione
– 5a edizione!

31 Agosto 2023

La Biennale di Venezia, Eurimages e Women in Film, Television & Media Italia presentano la 5a edizione del Seminario sulla parità di genere e l’inclusione nell’industria cinematografica, che si terrà martedì 5 settembre dalle ore 14:00 allo Spazio Incontri presso l’Hotel Excelsior nell’ambito del Venice Production Bridge.   L’evento è aperto a tutti gli accrediti […]

Leggi altro »

network NETWORKING

Completa l’iscrizione per accedere al network

Se ti associ puoi accedere al nostro network, dove troverai nuove opportunità lavorative per te o potrai cercare dei collaboratori per i tuoi progetti.

SCOPRI TUTTI
I PROFESSIONISTI DI WIFT&M

heart SOSTIENI WIFTM

ASSOCIATI/RINNOVA

Supporta le nostre attività iscrivendoti o rinnovando l'iscrizione all’associazione. L’affiliazione è aperta a tutte le professioniste e i professionisti operanti nel mondo del Cinema, della TV e dei Media italiani.

SOSTIENICI

Se vuoi sostenere l’associazione e le sue attività, prosegui per effettuare una donazione libera.

SUPPORTA LE NOSTRE ATTIVITÀ

DIVENTA SPONSOR / PARTNER

Se vuoi sostenerci economicamente e supportare le attività dell’associazione, scopri come diventare un nostro sponsor.

Per sapere di più sull’associazione, contattaci su info@wiftmitalia.it